mirtillo

Conosci i benefici dei mirtilli per i tuoi occhi?

Le bacche della pianta del mirtillo nero sono un vero e proprio concentrato di salute. Godono di una serie di proprietà che le annoverano tra i nutrienti più preziosi per il benessere del nostro apparato visivo e in generale del nostro organismo. Il mirtillo nero infatti è un frutto dalle molteplici proprietà benefiche per la nostra salute. Infatti è ricco di diversi nutrienti come polifenoli (flavonoli, flavanoli e antociani), zuccheri, sali minerali, pectina e vitamine A, B,C,D e E.

La mirtillina

In particolare contiene la mirtillina un prezioso antociano che è un toccasana per il nostro sistema circolatorio (in particolare per il microcircolo). Contribuisce a rafforzare la parete dei vasi sanguigni migliorandone l’elasticità e riducendo la permeabilità capillare. In questo modo gli antociani proteggono le fibre di collagene e i tessuti capillarizzati come quelli della retina. Favoriscono una buona visione, anche notturna, e prevenendo arrossamenti, bruciori e congiuntiviti. Il mirtillo nero è quindi fondamentale per migliorare il microcircolo e, di conseguenza, anche la vista.

Rodospina

Un altro prezioso antociano contenuto nel mirtillo è la rodopsina che apporta benefici alla retina. Migliora la capacità di vedere in condizioni di luce bassa e migliora l’adattamento all’oscurità.

Eufrasia

Inoltre fin dai tempi antichi nella medicina naturale si è sempre utilizzato la pianta dell’eufrasia, dalle proprietà antinfiammatorie e lenitive dovute alla presenza di lignani, glicosidi, iridoidi, flavonoidi, tannini (acido eufrasiotannico) e un olio essenziale responsabili dell’azione antinfiammatoria e antibatterica.

È originaria dell’Europa, dell’Asia settentrionale e del Nord America e risulta utile come rimedio d’eccellenza ogni qualvolta si manifestino casi di congiuntiviti (sia infettive che allergiche) accompagnate da eccessiva lacrimazione e bruciore, stanchezza oculare, riniti allergiche, blefariti, orzaioli, gonfiore delle palpebre e problematiche dell’occhio di origine nervosa o muscolare. Particolarmente indicata anche per le persone che lavorano molte ore davanti a schermi e pc o che svolgono lavori di precisione dove gli occhi vengono messi a dura prova per periodi prolungati. Risulta inoltre utile per lenire le irritazioni e gli arrossamenti oculari conseguenti ad una eccessiva esposizione ai raggi solari o delle lampade, al forte vento e a tutti i fattori atmosferici che possono causare irritazione. Non a caso viene chiamata “l’erba degli occhi” anche perchè il suo fiore ricorda molto l’aspetto dell’iride.

Mirtillo Occhi – Integratore naturale per gli occhi Viridian

Natur ci viene in soccorso con l’integratore alimentare MIRTILLO OCCHI nella confezione da 30 capsule vegetali. A base di mirtillo nero ed eufrasia, è utile oltre che per supportare la funzione oculare e tutte le problematiche legate alla vista anche per il benessere del sistema circolatorio. Il prodotto è indicato anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana.

Ti ha incuriosito questo articolo?

Clicca qui sotto per vedere i prodotti di cui hai letto
Facebook
Twitter
LinkedIn