curcumina

La curcuma è una pianta di origine orientale diffusa in tutta la regione del sudest dell’Asia

La neurofisiologia moderna ci dimostra ogni giorno come il nostro cervello sia un organo essenzialmente plastico in quanto si può modificare e poi rigenerare dando vita ad un ricambio dei tessuti nervosi e affinché questo si svolga in maniera corretta è necessario che fra le cellule non si accumulino tossine e residui di neuroni invecchiati.

I benefici della curcumina

Tra le sostanze naturali più efficaci per eliminarli la curcuma è sicuramente la più importante. La curcuma è una pianta di origine orientale diffusa in tutta la regione del sudest dell’Asia appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (stessa famiglia dello zenzero). Grazie ai commerci con l’Oriente la curcuma giunse e si diffuse in tutta Europa, veniva infatti importata sia la radice (i rizomi essiccati dal tipico colore giallo intenso) sia la polvere, ricavata sempre dal rizoma.

Oggi la specie di maggior interesse è la Curcuma Longa, coltivata nella maggior parte delle regioni tropicali, in particolare in India, ricca di vari principi attivi dotati di numerosissime attività biologiche e il più abbondante e anche il più studiato è sicuramente la curcumina. Già nell’antichità la curcuma veniva utilizzata come un ottimo rimedio naturale contro malanni e disturbi di vario genere. La medicina antica, infatti, le attribuiva numerose proprietà benefiche, molte delle quali confermate dalla medicina moderna.

Gli studi scientifici

Recenti studi condotti sul cervello hanno dimostrato che alcune aree sono in grado di aumentare il numero dei neuroni presenti grazie ad alcuni ormoni come il fattore neurotropico derivato dal cervello (brain-derived neurotrophic factor BDNF) e la curcumina è proprio in grado di aumentare la quantità di questo fattore di crescita. La curcumina può passare la barriera ematoencefalica, per questo è stato studiato il suo effetto anche nella malattia di Alzheimer(patologia neurodegenerativa caratterizzata da lesioni del cervello chiamate placche di amiloide e da una grave infiammazione dei tessuti). La curcumina è in grado di stimolare l’attività dei macrofagi in grado proprio di “pulire” le placche di amiloide oltre a svolgere un’attività di prevenzione sull’infiammazione cerebrale.

Alzheimers Dis. 2006 Sep;10(1):1-7; Curcuminoids enhance amyloid-beta uptake by macrophages of Alzheimer’s disease patients;Laura Zhang at Al.

Inoltre secondo uno studio condotto dall’Università della California l’assunzione giornaliera di curcumina sotto forma di integratore può migliorare la memoria e l’attenzione negli adulti proprio grazie alla diminuzione dell’accumulo di aggregati tossici nel cervello che modulano l’umore e la memoria.

Memory and Brain Amyloid and Tau Effects of a Bioavailable Form of Curcumin in Non-Demented Adults: A Double-Blind, Placebo-Controlled 18-Month Trial ;Small GW at Al. J Clin Psychiatry. 1988 Aug;49(8):307-9.

Integratori alimentari Natur – Curcumed Plex

Natur ci viene in soccorso con CURCUMED PLEX nella confezione da 50 capsule vegetali a base di curcuma titolata al 95% in curcumina, pepe nero e resveratrolo.

Ti ha incuriosito questo articolo?

Clicca qui sotto per vedere i prodotti di cui hai letto
Facebook
Twitter
LinkedIn